

UFFICIO DI GUARDIA BOSCHIVA
Gestione delle foreste e manutenzione del territorio
La Guardia Boschiva Comunale è una figura istituzionale che, per i comuni montani, ha da sempre rivestito un ruolo fondamentale ai fini del controllo e della gestione del patrimonio boschivo comunale. Anche il Comune di Moggio Udinese, in virtù del suo vasto patrimonio boschivo presenta, all’interno del suo personale operativo, tale figura.
La superficie boschiva del Comune di Moggio Udinese, interamente certificata PEFC (CSQA n. 56121), ammonta a 3615 Ha risultando tra le proprietà più estese a livello regionale.
Tra i compiti principali del Servizio di Guardia Boschiva rientrano:
- gestione tecnico-amministrativa del patrimonio forestale comunale (predisposizione degli atti necessari per lo svolgimento dell’intero iter gestionale legato ai lotti boschivi e all’assegnazione della legna da ardere ai residenti, effettuazione di sopralluoghi, segnalazione di eventuali fitopatie a carico del soprassuolo forestale e conduzione di operazioni di misurazione e controllo);
- vigilanza e custodia delle infrastrutture malghive comunali e delle attrezzature ad esse pertinenti;
- segnalazione di danneggiamenti a carico della viabilità forestale, di sistemazioni idraulico-forestali, delle infrastrutture malghive e di eventuali dissesti idrogeologici;
- vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti forestali regionali e comunali con particolare riguardo alla tutela delle foreste e dell’ambiente naturale;
- mantenimento ed aggiornamento dei registri e delle conformità relative alla certificazione per l’uso sostenibile delle risorse forestali P.E.F.C.;
- redazione e gestione esecutiva degli interventi per il recupero ed il risanamento di terreni abbandonati o incolti;
- redazione delle domande per la richiesta di contributi nel settore forestale con riferimento alla normativa regionale, nazionale o europea;
- supporto nelle operazioni di rilevamento e stima per la compilazione dei piani economici e per indagini e studi diretti al miglioramento del patrimonio silvo-pastorale;
- assistenza per tutte le iniziative o lavori volti alla conservazione e miglioramento produttivo, turistico e didattico del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Moggio Udinese anche attraverso il ricorso a strumentazione GPS e GIS;


