Associazioni presenti sul territorio
ASSOCIAZIONE | PRESIDENTE o REFERENTE | SEDE | CONTATTI | SETTORE DI INTERVENTO | ALTRE INFORMAZIONI | |
---|---|---|---|---|---|---|
Circolo Sciatori "Creta Grauzaria" | Not Igor | Borgo Aupa, 25 | info@ cscretagrauzaria.it www.cretagrauzaria.it |
Promozione attività agonistica e organizzazione di corsi per le specialità dello sci alpino e snowboard. Le attività agonistiche riguardano gare dilettantistiche di sci alpinismo. |
In autunno l'Associazione organizza il corso di ginnastica presciistica; nei mesi estivi i nostri soci partecipano alle gare dilettantistiche di skiroll e triathlon (ciclismo, skiroll, corsa). | |
Gruppo "Amici dell'Arte" | Missoni Annia | Via G. Marconi, 6 | amici.arte@libero.it |
L'Associazione opera in ambito culturale allo scopo di promuovere e valorizzare espressioni artistiche, letterarie ed artigianali di artisti locali e non, oltre a mettere in luce l'operato di hobbisti la cui abilità è degna di nota. |
Cura le rassegne artistiche nell'ambito delle manifestazioni estive della Parrocchia ed è presente, con le opere degli associati, nei "momenti forti" della liturgia. È promotrice della mostra intinerante denominata: "Echi: arti e mestieri per via" che ha toccato diverse località del comprensorio, riscoprendo vecchi mestieri ed antichi suoni che, a suo tempo, risuonavano di corte in corte. | |
Corpo Pompieri Volontari di Moggio Udinese | Pugnetti Mario | Via Borgo Aupa, 22 | Tel/Fax 043351113 Cell. 3351079012 moggio@ pompierivolontari.it www.pompierivolontari.it |
Attività antincendio, attività di protezione civile, formazione personale volontario, prevenzione, spegnimento. |
Preparazione mini pompieri | |
Comitato Chernobyl Moggio Udinese ONLUS | Tomat Alida | Via M.O.U. Tinivella, 8A | 3472664591 antonio.galvagna@libero.it |
Solidarietà internazionale rivolta in particolare ai bambini colpiti dal disastro di Chernobyl, ma non solo. | ||
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Stazione Moggio Udinese | Moroldo Daniele | Via G. Leopardi, n. 13/A Cell. 3355965613 jotmoroldo@virgilio.it www. soccorsoalpinomoggio.it | Soccorso a persone in difficoltà in ambienti ostili, ricerca dispersi, recupero salme da incidenti in ambiente ostile | Il corpo opera propriamente in soccorso / recupero / ricerca in zone montame ostili o impervie e in forra con qualsiasi condizione metereologica ed in ogni stagione. | ||
Gruppo Atletica Moggese | Treu Anna | Centro "R. Treu" | info@gruppoatleticamoggese.net Tel. 043350960 043351730 www.gruppoatleticamoggese.net | Pratica dell'atletica leggera, corsi di ginnastica per adulti | ||
Archivio Storico Fotografico - Spaziofoto | Segala Domenico | Via Vecchia, 2/1 | Tel. 043350003 asf.moggio@gmail.com http://phototecamoggio. altervista.org | L'archivio storico fotografico è un'organizzazione di persone volontarie, operante all'interno della più ampia struttura culturale della Biblioteca Comunale, che ha come finalità la catalogazione e la promozione dei beni con valenza storico-culturale. | L'organizzazione è stata costituita nell'ottobre 1996 ed è stata riconosciuta con Delibera di Giunta 144/97 quale sezione archivistica della biblioteca Comunale. | |
Club Alpino Italiano Sezione "Creta Grauzaria" | Gamberini Flavio | Centro "R. Treu" | moggioudinese@cai.it | Tutela gli interessi generali dell'alpinismo; promuove la formazione etico-culturale e l'educazione alla solidarietà, alla sicurezza, alla conoscenza e al rispetto dell'ambiente, specialmente dei giovani, anche con la presenza di propri volontari nelle scuole di ogni ordine e grado. Facilita la diffusione della frequentazione della montagna e delle escursioni, costruendo e mantenendo in efficienza strutture ricettive (Rif. Grauzaria) e sentieri. Assume iniziative per la prevenzione degli infortuni. | ||
Associazione Calcetto Moggio | Tolazzi Roberto | Via Fontana, 38/10 | moggio.c5@yahoo.it | Associazione sportiva dilettantistica, partecipa da sette anni al campionato Friuli Collinare di calcio a 5 organizzato dalla lega Calcio Friuli Collinare. È iscritta al CONI e al CSEN. Da due anni organizza il "torneo dai borcs", manifestazione sportiva nell'ambito degli eventi estivi della Pro Loco Moggese. | ||
AFDS - Associazione Friulana Donatori di Sangue - Sez. Moggio Udinese | Adduca Marco | Via Roma, 20 | moggioudinese@afdsud.it www.afds.it | Come sezione comunale dell'AFDS della Provincia di Udine promuove in ambito locale la formazione di una "coscienza trasfusionale", cosicchè ogni cittadino senta il dovere umano e sociale di donare, almeno una volta all'anno, gratuitamente, anonimamente e volontariamente, il proprio sangue e/o le sue componenti. Nell'ambito delle proprie finalità, la Sezione, svolge attività di educazione alla salute. E' ispirata a scopi di solidarietà sociale ed è fondata sulla partecipazione attiva e volontaria dei suoi aderenti. | ||
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PRO LOCO MOGGESE | Pamela Della Schiava | Piazzetta Pertini, 5 | Tel e fax 0433.51514 proloco@moggioudinese.info www.moggioudinese.info | La Pro Loco Moggese riunisce in associazione tutte le persone fisiche (soci) che intendono operare attivamente al fine dello svolgimento coordinato delle attività di promozione e tutela del territorio delle comunità di appartenenza mediante la valorizzazione delle peculiarità storiche, artisticheculturali, naturalistiche sociali e turistiche del Comune di Moggio Udinese favorendo il miglioramento della vita e dei suoi residenti. | 1. Le finalità che la Pro Loco ha come oggetto sociale sono: a)svolgere fattiva opera per organizzare turisticamente la località, proponendo alle Amministrazioni competenti tutte quelle iniziative atte a tutelare e valorizzare le bellezze naturali nonché il patrimonio storico-artistico-monumentale ed ambientale, con attenzione all’identità culturale ed alle tradizioni locali; b) promuovere e organizzare, anche in collaborazione con Enti Pubblici e/o privati, iniziative (convegni, escursioni, spettacoli pubblici, mostre, festeggiamenti, manifestazioni sportive, fiere enogastronomiche e/o di altro genere, nonché iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, ecc.) che servano ad attirare e rendere più gradito il soggiorno dei turisti e a migliorare la qualità della vita dei residenti anche mediante iniziative di educazione ambientale; c)promuovere e ricercare il coordinamento, il coinvolgimento e la collaborazione delle Associazioni operanti sul territorio; d) sviluppare il senso dell’accoglienza nei confronti degli ospiti e la conoscenza del territorio e della sua comunità; e) curare la tutela, l'informazione e l'accoglienza dei turisti, anche con l'apertura di appositi uffici; f) promuovere e sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione della località (proposte turistiche specifiche per la terza età, progettazione e realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all'eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico - didattici per gruppi scolastici, scambi da e per l'estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del territorio e della cultura locali con quelli degli emigrati residenti all'estero, progetti per la tutela delle minoranze linguistiche e delle lingue minoritarie); g) aprire e gestire circoli per i Soci; h) stipulare convenzioni con Enti pubblici e privati per il raggiungimento dei fini sociali sopra riportati e nel senso più ampio. 2. L’anno sociale decorre dal 1 gennaio al 31 dicembre. | |
LA CORT DAI GJATS | Della Schiava Lavinia | Fraz. Dordolla 2/C | Cell. 3488218511 e-mail: lavi_ds@libero.it | L'Associazione non ha fini di lucro, è apartitica e sorge per la promozione e lo sviluppo sostenibile di Dordolla e della Val Aupa per migliorare la qualità della vita dei residenti. L'associazione si propone altresì: di adoperarsi per assicurare una fattiva collaborazione da parte di tutti gli abitanti per migliorare la qualità della vita della vallata; di organizzare iniziative di recupero storico e paesaggistico e/o di manutenzione e cura del territorio; di organizzare, anche in collaborazione con Enti pubblici e/o privati attività ricreative, culturali e di solidarietà sociale, nonchè iniziative di collaborazione con realtà transfrontaliere; di sviluppare il senso dell'accoglienza nei confronti degli ospiti, di renderne più gradito il soggiorno, incentivando anche il turismo eco-compatibile; di creare concrete opportunità di lavoro. | ||
A.S.D. MOGGESE | Bulfon Cristian | Via G. Marconi,10 | asdmoggese1928@gmail.com | |||
SOCIETA' PESCATORI SPORTIVI "Val Aupa" | Faleschini Dino | Via Divisione Julia, 9 | ||||
ASS. PAK SIU LAM LUK HOP MOON ITALY | Forabosco Christian | Via G. Ermolli, 81 | lukhopmoonmoggio@gmail.com | |||
PROTEZIONE CIVILE | Forabosco Christian | coordinatore.moggioudinese@comuni.protezionecivile.fvg.it | ||||
ASS.NE NAZ.LE ALPINI | Giacobbi Laurino | Via Piemonte 6 | ana.moggioudinese@fastwebnet.it | |||
ASSOCIAZIONE "SOT LA NAPE" | Bulfon Giorgio | Fraz. Ovedasso, 131 | ||||
CROCE ROSSA ITALIANA | Volontari del Soccorso di Moggio Udinese | Via Fontana, 41 | moggio@criudine.it | |||
A.C.A.T. sezione locale Moggio Udinese | Antoniutti Maurizio | Via alla Chiesa 6/2 | info@acatgemonese@libero.it | |||
A.G.E.S.C.I. Gruppo Moggio 1° | Carlo Albero de Colle | Via Abbazia c/o Casa San Carlo | macidaba@gmail.com | |||
A.N.L.A. ASSOCIAZIONE NAZIONALE LAVORATORI ANZIANI D'AZIENDA "GRUPPO ERMOLLI" | Not Santino | Via M.O.L. Di Bernardo, 3 | ||||
A.P.S. "E-DU...care" | Gallizia Martina | Piazza Uffici, 11 | associazione.educare@hotmail.com | Associazione culturale musicale moggese "IL SUONO"| Picco Stefano| Piazza Uffici, 3/2|picco.stefano63@gmail.com| |